Con la partecipazione di
Gli autisti di Autobus e Tram trasportano in sicurezza i passeggeri su percorsi predefiniti, rispettando gli orari e le norme di circolazione. Le responsabilità principali includono la guida del mezzo, il controllo del veicolo, l’assistenza ai passeggeri, la segnalazione di problemi e la gestione degli imprevisti lungo il tragitto.
Il tecnico specializzato nella manutenzione di tram svolge attività come controllo, smontaggio, montaggio e riparazione di componenti, utilizzando strumenti di precisione, schemi e tecnologie complesse per garantire l’affidabilità e la sicurezza del mezzo.
Requisiti: patente B, esperienza lavorativa di almeno 2 anni negli ultimi 5 con mansione di operaio manutentore in ambito meccanico, diploma quinquennale ad indirizzo tecnico, di tipo elettronico, elettrotecnico, meccatronico, meccanico, o similari o attestato di qualifica triennale di istruzione professionale ad indirizzo tecnico di tipo elettrotecnico, elettronico, meccatronico, meccanico, o similari.
Verranno considerati titoli preferenziali: l’esperienza lavorativa nel settore ferrotramviario, il possesso da parte del candidato delle patenti C o D.
L’elettricista manutentore di impianti fissi si occupa di installazione, manutenzione e collaudo di impianti, lettura ed interpretazione di schemi elettrici, cablaggi, posa canaline, montaggio quadri elettrici e dispositivi di protezione, individuazione e risoluzione di guasti e anomalie.
Requisiti: preferibile diploma di perito elettrico e esperienza pregressa su impianti civili e industriali
Durante la giornata potrai svolgere alcune attività che ti consentiranno di vivere un’esperienza diretta con questo settore lavorativo:

Potrai metterti in gioco e provare il simulatore di guida per sperimentare, in prima persona, la guida di un autobus con scenari e condizioni meteorologiche reali. Ci sarà un istruttore pronto a spiegarti il suo funzionamento. Scopri se riuscirai nell'impresa!

Durante l'evento potrai incontrare gli autisti in servizio presso le aziende presenti al job day che ti potranno raccontare la loro esperienza quotidiana sui mezzi pubblici e gli aneddoti del loro lavoro.
Sabato 11 Ottobre dalle 09.00 alle 13.30
Fondazione ENAIP BERGAMO
Via S. Bernardino, 139/V
COME RAGGIUNGERCI
La sede della Fondazione Enaip Bergamo è facilmente raggiungibile sia in auto che in bus.
Informazioni utili:
PARCHEGGI GRATUITI IN ZONA
• Parcheggio nel piazzale della Fondazione Enaip, Via San Bernardino 139 V
• Parcheggi lungo tutta via Ravizza e via Falcone
NON USARE il parcheggio interrato di Generali
• Fermata autobus (Atb) Linea 6 (nei pressi dell’ingresso della sede Enaip)
Compila il form d'iscrizione e partecipa al Job Day di Sabato 11 Ottobre 2025 presso la Fondazione ENAIP Bergamo dalle ore 09.00
Il Job Day Turismo rientra tra le azioni di recruiting del Patto territoriale per le Competenze e per l’Occupazione del Turismo della Provincia di Bergamo promosso da Regione Lombardia. Il Patto si costituisce come un partenariato composto da soggetti pubblici e privati del settore turistico, ristorativo e alberghiero del territorio di Bergamo.
L’obiettivo del Patto è di risolvere la discrepanza tra domanda e offerta di lavoro del settore turistico creatasi a seguito della transizione ecologica e digitale che innova repentinamente le logiche del mercato del lavoro attraverso opportunità di formazione e riqualificazione rivolta ai cittadini in cerca di un’occupazione in linea con i nuovi fabbisogni di competenze delle imprese.
ID PROGETTO: 5656252
L’intervento è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it
I Centri per l’impiego offrono in modo gratuito agli utenti servizi di accoglienza, informazione, preselezione e orientamento professionale e al lavoro.
Organizziamo periodicamente eventi e occasioni di incontro per creare consapevolezza sul mondo del lavoro e mettere in contatto persone e aziende
alla ricerca di figure professionali, nel rispetto delle pari opportunità.
Sei alla ricerca del tuo prossimo lavoro? Ti trovi nel posto giusto.
Via Torquato Tasso, 8 | 24121 Bergamo (BG)
Centralino +39 035 387112
Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo © All rights reserved – Design by: Themacreart
Partita IVA 00639600162 | Codice Fiscale 80004870160
Privacy Policy | Cookie Policy